I fiori che si scelgono per il matrimonio rappresentano spesso la personalità della sposa, e la sua voglia di essere circondata da fragranze e colori che rendano ancora più speciale l’atmosfera.
I fiori giocano un ruolo importantissimo, sono motivo di ammirazione e contribuiscono a trasformare persino l’ambiente più anonimo nel luogo perfetto per una celebrazione.
I riti civili sono solitamente svolti in sale comunali, che talvolta appartengono ad edifici storici dall’architettura ricercata. Altre volte, però, sono delle semplici stanze spoglie, con poco carattere e piuttosto spente. Con i fiori, scegliendo delle composizioni con un po’ di verde, oppure dei colori abbinati alla stagione, si può certamente armonizzare l’ambiente e renderlo accogliente ed elegante.
E’ possibile giocare sull’ingresso, aggiungendo una pedana con dei petali, o delle piante ai lati della porta, dando così un tocco originale fin dall’entrata degli invitati.
In chiesa, si è soliti decorare le panche dal lato interno, laddove la sposa percorre la navata verso l’altare. A questo è possibile aggiungere un tappeto nuziale che dagli scalini d’ingresso arrivi fino all’altare. Le combinazioni sono infinite: candele, petali, tulle, stoffe, lanterne, piccoli boquet, ecc. Gli stessi motivi e colori saranno ripresi sull’altare e sulle sedute dei futuri sposi.